Segui l'Accademia dei Mestieri su
  • Home
  • L'ACCADEMIA
  • I CORSI
    • Falegnameria
    • Panificazione casalinga con lievito madre
    • Uncinetto base + uncinetto iperbolico
    • Bambole Waldorf
    • Filatura della lana
    • Tintura naturale della lana
    • Creme con cera d'api ed estratti di piante
    • Rilegatura di libri
    • Impagliatura di sedie
    • Orto sinergico
    • Apicoltura
    • Intreccio cesti
    • Realizzazione muri a secco
  • Iscriversi ai corsi
  • Dicono di noi
  • Contatti

Corso di panificazione casalinga con lievito madre

Prossimo corso : sabato 24 Maggio  Luogo:  Circolo ARCI La Punta, Borgo S. Stefano 44, Volterra.

Il corso ha lo scopo di insegnare a realizzare in casa, nella propria cucina, con il forno elettrico, il proprio pane di tutti i giorni con l'utilizzo del lievito madre. Il lievito madre può essere utilizzato per vari tipi di panificati e anche per fare dolci, brioches, torte salate e tanti altri lievitati (trovate a questo link alcune ricette e indicazioni sull'uso del lievito madre).
Tutti possono fare il pane a casa con gesti semplici che rievocano una tradizione millenaria e sarà bello riscoprirla insieme impastando in socialità.

I corsi saranno tenuto da Irene Nesi e si svolgeranno in un intero pomeriggio:

Ore 15,00 – Appuntamento con tutti i segreti della Pasta Madre: rinfresco, conservazione e gestione

Ore 16,00 – Dimostrazione pratica: come si pesano gli ingredienti, come si fa l’impasto per preparare il pane fatto in casa. Ogni partecipante proverà a impastare il proprio pane che poi porterà a casa per cuocerlo

Ore 17,00 – Pieghe, boulissage e formatura del pane con spiegazioni sui tempi di lievitazione

Ore 18,00 – Cottura del pane

Durante la cottura continueremo con le spiegazioni e risponderemo a tutte le domande e curiosità.

Ore 19,00 - Ad ogni partecipante verrà regalato un pezzetto di pasta madre per poterla gestire autonomamente e verrà spiegato come rinfrescarla e mantenerla

Ogni partecipante deve portare

▫ una insalatiera grande per fare l’impasto da 1kg

▫ uno strofinaccio da cucina pulito (possibilmente non profumato con ammorbidente)

▫ un barattolino di vetro piccolo in cui mettere la sua Pasta Madre per portarla a casa

Il corso comprende tutti i materiali e gli ingredienti per fare il pane.

Per maggiori informazioni contattare accademiamestierivolterra@gmail.com.


Come iscriversi ai corsi
Immagine
Powered by Create your own unique website with customizable templates.